di Santo Scalia Oggi, 24 febbraio, è l’anniversario dell’inizio dell’eruzione dell’Etna del 1947. Tutto cominciò con l’occlusione del Cratere di Nord Est: il...
Autore -Santo Scalia
Luoghi, Storia, storie
Ecco com’era il “Sapienza”, mitico rifugio dell’Etna. Piccola storia e immagini d’altri tempi
di Santo Scalia Non tutti conoscono l’origine della denominazione “Sapienza”, attribuita al rifugio che si trova nel piazzale al termine della Strada provinciale N. 92...
Luoghi, Natura e Divulgazione, Storia, storie
Dedicato a Giovannino Cagni, che sull’Etna trovò la morte 90 anni fa
di Santo Scalia Il nome Cagni, per i moltissimi escursionisti che hanno battuto e battono la pista del versante sud dell’Etna tra il piazzale del Rifugio Sapienza e la...
di Santo Scalia Monte Nuovo è uno delle centinaia di coni avventizi che circondano l’edificio vulcanico etneo. Si trova sul versante occidentale dell’Etna intorno ai...
di Santo Scalia Quarantaquattro anni fa, come oggi. 30 gennaio 1974, ore 17 circa. Etna Ovest: si apre un cratere a quota 1670 dal quale fuoriesce una colata di lava...
Commenti recenti