di Antonio De Luca L’eruzione del 2001 è stata la prima eruzione laterale del terzo millennio ed ha arrecato notevoli disagi al territorio attorno all’Etna, sia...
Categoria : Ambiente
Fino al 15 novembre votate e fate votare il magnifico Castagno dei Cento Cavalli “Albero Italiano” 2021
di Gaetano Perricone C’è anche il nostro meraviglioso Castagno dei Cento Cavalli, monumento vegetale della natura alle pendici dell’Etna Patrimonio...
Cronache dall’Etna: ecco il parossismo numero 52 dal 16 febbraio scorso
FONTE: INGVVulcani Dopo poco più di un mese di relativa calma, il Cratere di Sud-Est dell’Etna ha prodotto un nuovo episodio parossistico durante la mattinata del 23...
Belpasso e il lungo cammino delle sue fascinose 100 sculture
di Luciano Signorello In un caldo ed afoso luglio del 2014, inizia a Belpasso una bella avventura. L’Aministrazione Comunale, in collaborazione con l’Accademia di Belle...
Quando dall’Etna arrivò “u focu a mari”
di Santo Scalia Il contatto tra le colate laviche e le acque del mare è un fenomeno molto comune nelle Isole Hawaii, in particolare a Big Island, isola nella quale si...
Etna, ecco la Tomografia sismica 4 E. Individuate zone di accumulo del magma che possono alimentare l’attività eruttiva
FONTE: [email protected] I risultati della tomografia sismica dell’Etna ottenuta con la sismicità avvenuta negli ultimi 2 anni mostrano zone di accumulo di magma che...
All’ICS Calvino di Catania, WWF e Associazione Orione portano la natura a scuola
di Giusy Pedalino */ Elvira Mazzone * E’ stata ufficialmente aperta l’Aula Natura del WWF presso l’Istituto Comprensivo Italo Calvino di Catania. Il...
Commenti recenti