di Santo Scalia Si dice spesso che la Natura sia un libro aperto, nel quale poter leggere per imparare tantissime cose. Ed è proprio così: oltre che dal processo...
Categoria : in evidenza
FONTE: INGVvulcani di Maddalena De Lucia No, non è una guerra, come ha titolato il Guardian il 22 marzo 2021. Non è una battaglia tra la Montagna e l’esercito dei...
I Gemmellaro di Nicolosi. Carlo e l’eruzione dell’Etna del 1886
di Santo Scalia Carlo Gemmellaro, «un uomo nato e cresciuto sulle falde dell’Etna, che sin dagli anni più teneri compreso di meraviglia alla vista dei sorprendenti e...
Etna, eruzione e colata lavica 23-24 giugno 2021 by Michele Mammino
(Gaetano Perricone) La descrizione del video, semplicissima come sempre: “Nuovo, violento parossismo del Cratere di Sud Est con fontane di lava e colata lavica che...
Federico De Roberto e l’Etna: cronaca dell’eruzione del 1879
di Santo Scalia Cosa c’entra De Roberto con l’Etna? Federico De Roberto, noto nel mondo letterario soprattutto per aver scritto il romanzo storico I Vicerè, era nato il...
(G.Pe.) Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo questa bella testimonianza di Sara Fraterrigo, direttrice del meraviglioso Parco EtnAvventura, il più alto...
Ecco il Parco Monte Ceraulo con i suoi tanti Amici: una super festa della natura
di Gaetano Perricone Quando ritorna alla vita e alla fruizione un bellissimo pezzetto di natura è sempre un momento di festa e di gioia. Se questo succede il 6 giugno...
Commenti recenti