di Rosario Catania “Vedi pochi fiumi che nascono da grandi sorgenti: moltissimi si ingrossano raccogliendo acque.” Il poeta romano Publio Ovidio Nasone in questa sua...
Categoria : Natura e Divulgazione
4 febbraio 1999, vigilia di Sant’Agata: scassau a Muntagna. E per 10 mesi la lava “buona” fu spettacolo per tutto il mondo
di Gaetano Perricone In quella che io chiamo la mia seconda vita etnea, l’eruzione cominciata il 4 febbraio 1999 e durata dieci mesi, ha un valore e un significato...
Il figlio, il padre, Madre Etna
di Gaetano Perricone Ero certo che La montagna di fuoco. Etna: la Madre, (Ponte alle grazie editrice, 128 pagine, 15 euro), da oggi in libreria, fosse un libro...
Guide e ricercatori dell’Etna insieme per la sicurezza sul vulcano. Ciao Salvo, sarai con noi per sempre
di Vincenzo Greco Sull’Etna, il nostro vulcano Patrimonio naturale dell’Umanità, il rapporto tra le guide e i ricercatori affonda le proprie radici in un...
In sicurezza dentro le grotte dell’Etna: la trasmissione radio in ambiente ipogeo
di Rosario Catania Godere di uno scenario naturale come quello offerto da un vulcano attivo è un diritto di tutti, ma farlo nella massima sicurezza è un dovere a cui...
Fino al 15 novembre votate e fate votare il magnifico Castagno dei Cento Cavalli “Albero Italiano” 2021
di Gaetano Perricone C’è anche il nostro meraviglioso Castagno dei Cento Cavalli, monumento vegetale della natura alle pendici dell’Etna Patrimonio...
All’ICS Calvino di Catania, WWF e Associazione Orione portano la natura a scuola
di Giusy Pedalino */ Elvira Mazzone * E’ stata ufficialmente aperta l’Aula Natura del WWF presso l’Istituto Comprensivo Italo Calvino di Catania. Il...
Commenti recenti