di Antonio De Luca La faggeta di Timparossa (o Timpa Rossa) è il luogo dell’Etna che noi appassionati preferiamo visitare in autunno, perché con le sue tinte...
Categoria : Natura e Divulgazione
di Santo Scalia Gli animali – per facilità di studio – vengono suddivisi in classi. Una classe è formata da tutti gli animali che hanno importanti caratteristiche in...
Ma quante nuove Guide al Centro Emozioni Vulcaniche …
di Giuseppe Riggio Addio Vincenzino “custode dell’osservatorio”, Turi detto “marteddu”, Carmelo il pioniere, Antonio il coraggioso. Abbiamo scritto di voi. Ben...
Etna, lo straordinario spettacolo del fronte lavico
di Giovinsky Sicilia Ho realizzato queste riprese domenica 12 giugno 2022, al tramonto. Mi trovavo al fronte lavico, ad una quota di circa 1750 m, generato da una...
Etna, 21 maggio 2022, spettacolo magnifico
di Rosario Catania Carissima Etna, vulcano patrimonio mondiale dell’umanità, finestra sul pianeta Terra, attrazione gravitazionale per tutti coloro che vi...
Le avventure in grotta di Dario e Paolo, gli Indiana Jones dell’Etna
di Dario e Paolo Teri Con molto piacere abbiamo accolto l’invito di Gaetano Perricone e del suo blog per parlare delle nostre attività. Prima di cominciare però è...
di Rosario Catania Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, silenziosa luna? (Giacomo Leopardi) Quante volte l’abbiamo osservata, quante volte ci siamo domandati...
Commenti recenti