di Domenico Lucano * Nel villaggio globale, a Riace, luogo simbolo dell’accoglienza nel mondo, tra vicoli e stradine del vecchio centro storico, sopravvive la mission...
Categoria : Personaggi
A Belpasso un busto in piazza per il cavalier Francesco Condorelli. E’ sempre un piacere
di Luciano Signorello Tutto ha inizio con il desiderio da parte dell’Associazione culturale “Stella Aragona” di Borrello, antico quartiere di Belpasso che annovera la...
Memorie dell’Etna: il grande Santo ha fatto 100 ! Tutte le sue storie Vulcaniche
di Santo Scalia Sono trascorsi quasi due anni e 6 mesi. Era il 30 gennaio 2018 quando, per la prima volta, un mio contributo veniva pubblicato sul blog www.ilvulcanico...
16-19 luglio 1970, quando Palermo sognò di essere Woodstock. Storia e retroscena di una straordinaria avventura
“Il Festival Palermo Pop nasce come una cosa grande e tale fu. Ce n’era per tutti: Duke Ellington, la Big Band Kenny Clarke-Francis Boland, Albert Nicholas...
di Gaetano Perricone Dal 27 marzo scorso, questi sono i giorni del ricordo della grande eruzione dell’Etna, fondamentale nella storia recente del più alto vulcano...
Dai Greci agli Arabi: l’Etna nella letteratura antica e nelle carte geografiche
di Santo Scalia Tifone (Τυϕῶν) – o Tifeo (Τυϕωεύς) – da sempre è la mitica personificazione dei terremoti e delle eruzioni vulcaniche, così come anche il gigante...
(Gaetano Perricone). Ci siamo occupati altre volte, sul nostro blog, di Klaus Dorschfeldt, della sua grande passione per l’Etna e del suo talento davvero...
Commenti recenti