(Gaetano Perricone). Ci siamo occupati altre volte, sul nostro blog, di Klaus Dorschfeldt, della sua grande passione per l’Etna e del suo talento davvero...
Categoria : Personaggi
Odisseo e Felice. Eroi che restano, eroi che se vanno …
di Gaetano Perricone Lo dico sempre e sempre ne ho conferma: nulla succede per caso. Mai. Il destino o chi per lui si diverte a mettere in scena strani e imprevedibili...
di Gaetano Perricone Voglio scrivere subito, di getto, quello che sento di dentro per la morte del Maestro Andrea Camilleri. Voglio scriverlo adesso, mentre mi sembra di...
Percorso naturalistico intitolato al grande Angelo D’Arrigo. Domenica 9 giugno festa della natura e dello sport a Castelmola
FONTE: Fondazione Angelo D’Arrigo Il percorso naturalistico di Scalazze, nel comune di Castelmola (Messina), sarà intitolato ad Angelo D’Arrigo nel corso di una...
Da Malpasso a Belpasso, passando per Fenicia Moncada e Stella Aragona. Storia di un paese e di una comunità attraverso la storia dei Baroni Bufali
di Santo Scalia Da Malpasso a Belpasso, passando per Fenicia Moncada e Stella Aragona. È questa la storia della sfortunata comunità di Malpasso, dalla distruzione alla...
Melchiorre Dusmet, cardinale e beato e l’eruzione dell’Etna del 18 maggio 1886
“… Dal giorno 22 al 26 maggio la lava, con vicende presso a poco uguali, si era sempre più avvicinata a Nicolosi, e a misura che il pericolo si faceva...
Buon compleanno ad Antonio Nicoloso, l'”uomo semplice, ma non comune” che scese nelle viscere dell’Etna
di Santo Scalia L’ho incontrato più volte sull’Etna. Don Antonio, così lo chiamavo, con rispetto, e lui rispondeva sempre con un sorriso e tanta cordialità. Nato l’8...
Commenti recenti