di Giuseppe Riggio Vanno, vengono…a volte tornano. I progetti di sviluppo turistico che interessano i Parchi siciliani hanno un andamento carsico, sembra che...
Autore -Giuseppe Riggio
di Giuseppe Riggio Di recente 14 guide alpine e vulcanologiche sono state denunciate perché accusate di non rispettare le ordinanze comunali dedicate a regolare...
L’Etna degli scoop folgoranti: quelle nuove fantasiose teorie intorno alle “turrette”
di Giuseppe Riggio La particolare atmosfera che regna intorno all’Etna a volte può suscitare inaspettate rivelazioni, improvvise intuizioni destinate a cambiare il...
Le guide contro i divieti, i paradossi della fruizione dell’Etna affidata alla Protezione Civile
di Giuseppe Riggio Ufficialmente la vetta dell’Etna è ormai chiusa da un anno. Non si può andare. Vietata da varie ordinanze fotocopia che emettono i sindaci...
Scrivere di sentieri etnei 33 anni dopo …
di Giuseppe Riggio Trentatré anni dopo sono tornato a scrivere di sentieri etnei. Il primo era un libro dalla copertina nera che realizzai insieme a Giuseppe Vitali e...
Rimettersi in cammino: la magica Etna ritrovata negli scatti di Joe
(Gaetano Perricone). Mi hanno regalato grandi emozioni queste meravigliose foto della Muntagna del mio amico Joe Faro, professionista con i fiocchi dell’obiettivo...
EtnaViva, una dichiarazione d’amore lunga vent’anni per un “pianeta” speciale
di Giuseppe Riggio Vent’anni non sono pochi. Segnano la gioventù di un uomo, ma certamente la maturità di una esperienza come l’associazione Etnaviva che è...
25 anni di “Vineve”: tante ciaspole di adulti e bimbi per apprezzare il volto nascosto dell’Etna
di Giuseppe Riggio Da 25 anni il rifugio di Monte Baracca, versante nord-est dell’Etna, accoglie ogni febbraio una manifestazione che promuove il vulcano nella sua veste...
di Giuseppe Riggio Un viaggio di quasi 300 chilometri in bici attraverso le montagne siciliane, da Termini Imerese a Trecastagni, può raccontare tante verità diverse. Si...
di Giuseppe Riggio “Attenzione caduta rami secchi”: l’avviso è scritto a chiare lettere. Entrando sotto le fronde degli agrifogli giganti di Piano Pomo sulle Madonie si...
Commenti recenti