di Santo Scalia Nel lontano 1976, il giornalista Pietro Nicolosi – che si occupava, tra l’altro, della cronaca etnea sul quotidiano catanese La Sicilia – scrisse un...
Categoria : Scritti e Scrittori
Quel meraviglioso ficus salvato dai palazzoni che divenne l’albero Giovanni Falcone
di Gaetano Perricone Trent’anni fa, il 23 maggio 1992, alle 17,58, il mostruoso attentatuni che squarciò l’autostrada Punta Raisi-Palermo all’altezza...
Il figlio, il padre, Madre Etna
di Gaetano Perricone Ero certo che La montagna di fuoco. Etna: la Madre, (Ponte alle grazie editrice, 128 pagine, 15 euro), da oggi in libreria, fosse un libro...
Leggere Dante con intelletto e amore
di Maurizio Muraglia Il titolo del libro che ha rappresentato il contributo mio e di Laura Mollica alla celebrazione dell’anno dantesco – i settecento anni dalla...
Eruzioni storiche nell’isola di Vulcano
di Santo Scalia L’isola di Vulcano è la più meridionale delle sette principali dell’arcipelago delle Isole Eolie, dette anche Isole Lipari. In realtà si tratta di dodici...
2- Prodigi e un pizzico di giallo a Pantelleria
FONTE: INGVVulcani Racconto di Mario Mattia Disegni di Catherine Lemercier Continua da parte prima Pantelleria, 23 Ottobre 1891 Caro Giovanni, Sono appena rientrato nel...
Prodigi e un pizzico di giallo a Pantelleria
(Gaetano Perricone). Mario Mattia non ha soltanto la passione, ma anche un grande talento per la scrittura, ho avuto il piacere di leggere diverse sue cose e, da...


Commenti recenti