di Santo Scalia Centonovant’anni fa – nell’estate del 1831 – qualcosa di insolito avvenne nel Canale di Sicilia, al largo della città di Sciacca: tutto cominciò con un...
Categoria : Storia
di Santo Scalia Il giovane Angelino Samperi aveva da poco finito gli studi scolastici: a diciotto anni aveva conseguito la maturità liceale e, come tanti abitanti delle...
La Sezione CAI di Linguaglossa: novant’anni, ma non li dimostra
di Santo Scalia Linguagrossa Civitas Dilecta Integra – così recita la scritta posta sulla facciata del Palazzo Comunale, sotto l’aquila incoronata, stemma concesso da...
Un avvincente, illuminante viaggio nella Storia di Catania
di Gaetano Perricone Prima data: 570mila anni fa, iniziano attività eruttive diffuse precedenti alla formazione dell’Etna. Ultima data:13 marzo 2021, inaugurata la...
Etna, 27 maggio 2021: il Cratere di Nord-Est, primo subterminale, compie 110 anni
di Santo Scalia È stato il primo dei crateri subterminali che nel tempo si sono affiancati al Cratere principale dell’Etna. Il Cratere di Nord-Est (il cui nome deriva...
18 maggio 2021, festa di compleanno sull’Etna: buon mezzo secolo, carissimo Cratere di Sud Est
di Santo Scalia Prima c’era n’era solo uno, il Cratere. Col tempo al Cratere si affiancò una nuova bocca che, data la sua ubicazione, fu chiamata Cratere di Nord-Est...
di Santo Scalia Accadde nel 1971, mezzo secolo fa! Per me era la prima volta, la prima nella quale salivo a bordo di un aeromobile e mi staccavo da terra. L’aereo era...
Commenti recenti