di Giuseppe Riggio* I vulcani dimostrano che il pianeta è vivo anche nelle sue profondità. Gli antichi li chiamavano camini della Terra e in qualche modo è confortante...
Categoria : in evidenza
di Mirco Mannino Questo racconto ha inizio il 25 Aprile 2023, se dovessi parlare egoisticamente di me. In verità questa storia ha inizio molto prima: il 2 Aprile 1923...
Etna, le Guide Vulcanologiche: panico eccessivo, il vulcano fa il suo lavoro. Chi tutelerà i turisti oltre i 2000 metri “off limits”?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Vincenzo Greco Il pensiero delle Guide Vulcanologiche riguardo la situazione attuale sull’Etna Scriviamo perché ci teniamo a...
Etna, la deviazione della lava nel 1983: le cronache di quei giorni di quarant’anni fa
(Gaetano Perricone). “In breve cerco di informarvi sull’iniziativa da me presa per ricordare la deviazione del 1983. Alcune favorevoli coincidenze mi hanno...
Cinisi, 45 anni dopo. “Con le idee e il coraggio di Peppino noi continuiamo”
di Francesco Palazzo Quarantacinque anni fa (e un giorno) fa moriva Peppino Impastato, ucciso dalla mafia. Ma per stabilire che si trattava di un omicidio e che la...
“L’oro del diavolo”: le miniere di zolfo siciliane e la tragedia dei carusi
(Gaetano Perricone). Dal magazine di Unict, Università di Catania, condividiamo e pubblichiamo integralmente questo ampio e impeccabile articolo di presentazione...
di Santo Scalia C’era una volta, sopra la Zafarana, il Prioratus sancti Iacobi de nemore, ovvero il Priorato di San Giacomo del bosco. All’imbocco della Valle San...
Commenti recenti