di Santo Scalia Non avevo mai partecipato ad una competizione letteraria. E mai avrei creduto di poter vincere un premio! E invece, partecipando al Sicilia Dime Novels...
Autore -Santo Scalia
Etna, 9 luglio 1892: centotrenta anni fa la genesi dei Monti Silvestri
di Santo Scalia Il diciannovesimo secolo, l’Ottocento, è stato un secolo ricco di attività per l’Etna: nella primavera del 1809 (dal 27 marzo al 9 aprile) l’attività si...
8 luglio 1987, Valle del Bove: quell’attimo fatale per Franco Malerba
di Santo Scalia A FRANCO MALERBA SMETTETE DI URLARE SMETTETE DI FARE SILENZIO PERCHÉ, ORA, EGLI È NELL’ARIA, NEL CELESTE...
Le lave di Mompileri
di Santo Scalia Nella storia delle terre di Mompileri, i secoli XVI e XVII hanno segnato una difficile convivenza tra il vulcano e le popolazioni che, con fatica, lì...
Etna, 230 anni fa: “Non puossi formare idea dell’immensità di questa eruzione”. Nacque la Cisternazza e la lava minacciò Zafferana
di Santo Scalia Sono trascorsi 230 anni dall’ultima eruzione etnea del Settecento. In quell’occasione si formò la depressione oggi nota col nome di Cisternazza e una...
Saro Ruspa, uomo leggenda. Trent’anni fa la grande eruzione dell’Etna del 1991-1993 (parte 5)
di Santo Scalia Perché ricordare, proprio oggi, la figura di Saro Ruspa, uomo semplice, figlio dell’Etna, uomo di poche parole e molti fatti – come lo dipinse, su questo...
120 anni fa la tragica eruzione della Montagna Pelée: più di 29.000 vittime nell’isola di Martinica
di Santo Scalia Sono trascorsi 120 anni da quel tragico 8 maggio del 1902, giorno nel quale accadde il più tragico disastro vulcanico del ventesimo secolo. Già a partire...
Bombe contro il vulcano – Trent’anni fa la grande eruzione dell’Etna del 1991-1993 (parte 4)
di Santo Scalia Abbiamo visto, in un precedente articolo, come il 9 aprile 1992 cominciò per la cittadina di Zafferana Etnea un periodo di ansie e di paure: la colata di...
Zafferana Etnea in serio pericolo. Trent’anni fa la grande eruzione dell’Etna del 1991-1993 (parte 3)
di Santo Scalia Nell’occorrenza del 30° anniversario dell’eruzione etnea del 1991-93 abbiamo già dedicato, su questo blog, due articoli, rievocando alcuni aspetti di...
Il Cratere Centrale dell’Etna: La Voragine, o “The Chasm”
di Santo Scalia Vi sarà capitato, leggendo qualche pubblicazione in lingua inglese, di trovare il toponimo The Chasm per indicare il cratere che noi oggi comunemente...
Commenti recenti