di Santo Scalia Vi è mai capitato di avere la sensazione che le eruzioni dell’Etna avvengano con maggior frequenza in certi periodi dell’anno? Un po’ per gioco, un po’...
Autore -Santo Scalia
“Louis Ferdinand” Marsili e il Marsili: sotto il mare il più grande vulcano d’Europa
di Santo Scalia Luigi Ferdinando Marsili (o Marsigli) può essere considerato il fondatore dell’oceanografia. Nato a Bologna nel luglio 1658 fu uomo di scienza...
Etna, la “strepitosissima” eruzione d’acqua del 1755
di Santo Scalia I vulcani, è risaputo, emettono fuoco. A volte però, e ciò può sembrare un controsenso, emettono anche acqua! Un fenomeno di questo genere, a leggere...
C’era una volta… la Val Calanna. Trent’anni fa la grande eruzione dell’Etna del 1991-1993 (parte 2)
di Santo Scalia Calanna è un comune della Calabria con quasi mille abitanti; appartiene alla città metropolitana di Reggio Calabria e si trova a 511 metri s.l.m...
Trent’anni fa la grande eruzione dell’Etna del 1991-1993 (parte 1)
di Santo Scalia Molti la ricordano semplicemente come l’eruzione del 1992. In effetti l’eruzione cominciò il già nel 1991 e si concluse, dopo essersi protratta per...
Eruzioni storiche nell’isola di Vulcano
di Santo Scalia L’isola di Vulcano è la più meridionale delle sette principali dell’arcipelago delle Isole Eolie, dette anche Isole Lipari. In realtà si tratta di dodici...
“Mompileri, stupore dell’arte”: una preziosa fanzine di Mascalucia Doc
di Santo Scalia La lingua inglese è una lingua molto diversa dalla nostra ma, per certi versi, più semplice e con una più accentuata capacità di sintesi. Così, dai...
Il Monte Nero dell’Etna figlio dell’eruzione del 1646
di Santo Scalia Di Monte Nero, sull’Etna, ce n’è più di uno, anzi, ce ne sono ben cinque: c’è il Monte Nero tout court (altezza 2182 metri s.l.m., generatosi l’11 marzo...
di Santo Scalia Nel 1928 Mascali – la città delle sette torri – era un florido ed industrioso paese del versante orientale dell’Etna. Il Comune contava varie frazioni:...
Quando dall’Etna arrivò “u focu a mari”
di Santo Scalia Il contatto tra le colate laviche e le acque del mare è un fenomeno molto comune nelle Isole Hawaii, in particolare a Big Island, isola nella quale si...
Commenti recenti